CARRELLO 0

No more products available for purchase

Add order notes
Subtotal Free

View cart
Shipping, taxes, and discount codes are calculated at checkout

Your Cart is Empty

Caccia al Tesoro - #leparolevalgono

Caccia al Tesoro

#leparolevalgono

Benvenuti alla Caccia al Tesoro

Un'avventura culturale alla scoperta del valore delle parole

Seleziona la tua squadra:

Enigma 1

Tappa: Basilica Santi Giovanni e Paolo

Benvenuti nella prima tappa del nostro viaggio. La "Chiesa dei Lampadari" nasconde storie antiche e significati profondi.

"Le parole sono piccole macchine molto esatte, se uno non le sa usare, tanto vale che non le usi."

Osservate attentamente le iscrizioni sulla facciata. Qual è la parola che ricorre tre volte nei primi dieci versi dell'iscrizione centrale?

Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
Cercate attentamente nella parte superiore della facciata. La parola ha a che fare con il divino.

Enigma 2

Tappa: I Laghi Sotterranei del Celio

L'acqua, elemento vitale che fluisce come le parole, nascosta nelle profondità della città eterna.

In questo luogo misterioso, le acque sotterranee custodiscono segreti millenari. Osservate le antiche condutture, trovate l'iscrizione nascosta e rispondete:

"Quale imperatore romano costruì il principale acquedotto che alimentava questa zona?"

Laghi Sotterranei del Celio
È lo stesso imperatore che completò il Colosseo. Il suo nome inizia con la lettera "T".

Enigma 3

Tappa: Domus Aurea

La maestosa residenza imperiale, simbolo di opulenza e potere, dove le parole adornavano le pareti sotto forma di poesie e decreti.

Nel cuore della Domus Aurea, le pareti raccontano storie di gloria e potere. Osservate gli affreschi e rispondete:

"Completate questa famosa frase pronunciata dall'imperatore Nerone quando vide la sua dimora completata: 'Finalmente comincio ad abitare come un __________'"

Domus Aurea
Pensate a qualcuno di immortale, che abita sull'Olimpo.

Enigma 4

Tappa: Galleria Colonna

Un gioiello del barocco romano dove l'arte e le parole si fondono in un'armonia di bellezza e significato.

Le pareti della Galleria Colonna sono adornate di opere d'arte che raccontano storie antiche. Osservate il dipinto principale nella sala centrale e rispondete:

"Quale battaglia storica è rappresentata nell'affresco principale? La vittoria avvenne nel 1571 e fu decisiva per la cristianità."

Galleria Colonna
Fu una battaglia navale combattuta contro l'Impero Ottomano. Il nome si riferisce a un golfo in Grecia.

Enigma 5

Tappa: Vicus Caprarius - La Città dell'acqua

Nascosta sotto il livello stradale attuale, questa antica struttura rivela l'ingegno romano e la stratificazione della città eterna.

Le antiche strutture del Vicus Caprarius sono alimentate da un famoso acquedotto romano. Osservate l'area archeologica e rispondete:

"Quale celebre fontana, situata nelle vicinanze, è alimentata dallo stesso acquedotto che vedete qui?"

Vicus Caprarius
È una delle fontane più famose di Roma, dove i turisti lanciano monete per assicurarsi di tornare in città.

Enigma Finale

Tappa: Biblioteca dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani

Il tempio del sapere dove le parole trovano il loro massimo valore. Qui culmina il nostro viaggio alla scoperta del potere delle parole.

Siete giunti alla meta finale, la casa del sapere italiano. Osservate gli scaffali e i volumi che custodiscono il tesoro della lingua italiana e rispondete:

"Utilizzando la prima lettera di ciascuna risposta data nei precedenti enigmi, componete la parola che rappresenta l'essenza del nostro viaggio."

Biblioteca Treccani
Ripassate le vostre risposte precedenti e prendete la prima lettera di ciascuna. La parola ha a che fare con la comunicazione e il significato.

Congratulazioni!

Avete completato con successo la caccia al tesoro #leparolevalgono!

Le parole sono il nostro patrimonio più prezioso, ci definiscono e ci connettono.

"Quando si collabora, i successi intellettuali di una persona stimolano la passione e l'entusiasmo degli altri collaboratori" - Alexander Von Humboldt