CARRELLO 0

Non ci sono altri prodotti disponibili per l'acquisto

Aggiungi note sull'ordine
TOTALE Gratis

Visualizza il carrello
Spese di spedizione, imposte e codici sconto vengono calcolati in fase di pagamento

Il tuo carrello è vuoto.

Brutalismo privato

Una visita unica che svela la storia di una famiglia di architetti lungo due generazioni, attraverso il progetto e la storia del Villino Colli della Farnesina.

L’architetto Carlo Berarducci ti accoglierà nell’edificio realizzato dal padre e in parte ristrutturato da lui stesso, rivelandoti le forme inaspettate e le componenti più sorprendenti che definiscono questo luogo, tra cui, in via eccezionale, la sua collezione privata d’arte contemporanea.

  • Visita alla collezione privata d’arte contemporanea in compagnia dell’architetto Carlo Berarducci
  • Accesso esclusivo all'interno del Villino
  • Aperitivo all’interno del Villino
  • Visita al Villino e alla collezione privata d’arte contemporanea, a cura dell’architetto Carlo Berarducci e dello staff di Open House Roma
  • Aperitivo all’interno del Villino

*La Parentesi non comprende tutto quanto non espressamente indicato

7 marzo 2026

Ora di inizio: 11:00

Durata: 2h

Villino Colli della Farnesina - Roma, Lazio

€150,00

Per ricevere maggiori informazioni puoi scrivere a parentesi@treccaniesperienze.it


LA PARENTESI

Villino Colli della Farnesina

L’edificio è stato progettato da Francesco Berarducci ed è noto per essere stato il set cinematografico del film Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto di Elio Petri. L’edificio è uno dei pochi esempi dello stile ‘brutalista’ in chiave residenziale. Scoprirai i volumi scultorei e le partiture modulari in cemento armato, visiterai gli interni e potrai lasciarti sorprendere dalla relazione indissolubile che c’è tra il Villino e la natura circostante.

La collezione d’arte privata

Una collezione che si alimenta della grande passione dell’architetto Berarducci per l’arte contemporanea. Le opere di artisti come Luigi Ontani, Adrian Tranquilli, Elisabetta Benassi, Alfredo Pirri e molti altri sono parte integrante della casa stessa, vivono in un rapporto di osmosi con le pareti e la struttura dell’appartamento. L’architetto ti racconterà genesi e sviluppo di una raccolta d’arte che definisce la casa e ne è definita a sua volta.

Aperitivo brutalista

Dopo aver completato la visita all’edifico e alla collezione privata, potrai partecipare a un aperitivo in compagnia dell’architetto Berarducci nel patio del suo appartamento, dove i volumi scultorei della casa si aprono sul verde che la circonda, in un dialogo continuo tra architettura e natura.

ASSISTENZA

Il nostro staff è pronto ad assisterti per eventuali richieste di integrazione alla tua Parentesi: prenotazioni transfer, soggiorni e attività aggiuntive.

CONDIZIONI

La realizzazione della Parentesi è subordinata all’adesione di almeno 10 adulti. La cancellazione è gratuita entro 21 giorni dalla data dell'evento.

Contatta il nostro staff a parentesi@treccaniesperienze.it +39 351 46 52 892

Parentesi in collaborazione con


CREDITI DELLE FOTO:

Interni dell’appartamento ed esterni del Villino Colli della Farnesina, courtesy of Open House Roma