CARRELLO 0

Non ci sono altri prodotti disponibili per l'acquisto

Aggiungi note sull'ordine
TOTALE Gratis

Visualizza il carrello
Spese di spedizione, imposte e codici sconto vengono calcolati in fase di pagamento

Il tuo carrello è vuoto.

Immagine diapositiva

Lo spettacolo che anima una città intera.

PRENOTA LA TUA ESPERIENZA

27-29 GIUGNO
04-06 LUGLIO
11-14 LUGLIO

Accomodati in prima fila e vivi l’atmosfera unica del Festival dei Due Mondi di Spoleto, la manifestazione che, tra musica, danza, arte e spettacolo, trasforma la città in un palcoscenico a cielo aperto.

Come ospite Treccani Esperienze, ti saranno riservati i migliori posti agli spettacoli più importanti e un programma esclusivo, per vivere il festival e i luoghi più suggestivi di Spoleto da un punto di vista privilegiato.


SPOLETO ALZA IL SUO SIPARIO 

Durante il Festival dei Due Mondi le arti performative invadono le piazze e le strade di Spoleto, che si prepara ad accogliere le esibizioni di affermati artisti provenienti da tutto il mondo. I luoghi più suggestivi della città si animano di un’atmosfera coinvolgente, in cui potrai immergerti attraverso un programma esclusivo, per vivere questa 68esima edizione del festival in modo davvero speciale.


L'ospite d'onore sei tu

Prendi posto ad alcuni degli spettacoli più importanti in programma: dall’opera inaugurale Hadrian di Rufus Wainwright a Impermeance, lo spettacolo di danza della Sydney Dance Company; dall’interpretazione di Luca Marinelli delle Cosmicomiche di Italo Calvino allo spettacolo The Great Yes, The Great No di William Kentridge; fino al concerto finale della Budapest Festival Orchestra. 

Dietro le quinte del Festival

Al Teatro Nuovo, una delle sedi dal 1958 del festival e intitolato al fondatore della manifestazione Gian Carlo Menotti, ti aspetta un incontro esclusivocon un delegato della produzione per una visita al dietro le quinte. Un’occasione imperdibile per scoprire i retroscena del Festival di Spoleto.

Tra le trame della storia 

Un patrimonio dal valore inestimabile, quello conservato dall’Archivio Fondazione Festival, dove ammirerai in esclusiva la collezione degli oltre 3.800 costumi di scena realizzati per gli spettacoli della manifestazione fin dal 1958: trame,colori estile sartoriale che custodiscono parte della memoria storica del festivale ne raccontano l’evoluzione nel corso dei decenni.

Invito a palazzo

Soggiorno di due notti a Palazzo Leti, residenza d’epoca nel cuore di Spoleto e palazzo gentilizio dal XVI secolo. Una dimora storica unica nel suo genere, che mantiene intatto tutto il suo fascino di un tempo.



Esperienza in collaborazione con

L’ESPERIENZA COMPRENDE

  • Da due a tre notti con colazione in una residenza storica hotel 4 Stelle nel centro storico di Spoleto
  • Posti riservati agli spettacoli in programma*
  • Visita guidata al dietro le quinte del Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti
  • Visita guidata all’Archivio Fondazione Festival
  • Percorsi enogastronomici presso ristoranti selezionati
  • Kit di benvenuto del Festival dei Due Mondi
  • Assistente di viaggio dedicato in loco

*Gli spettacoli a cui poter assistere variano a seconda delle date dell'Esperienza a cui si partecipa. Il programma potrebbe subire variazioni per cause di forza maggiore.

INFORMAZIONI

Esperienza riservata a 12 persone.

Per costi e maggiori dettagli scrivi a info@treccaniesperienze.it

PASTI E DIMORE

Sistemazioni e pasti sono inclusi, salvo dove diversamente indicato nei programmi.

TRASFERIMENTI

Tutti gli spostamenti all'interno dell'Esperienza sono inclusi. Sono esclusi gli spostamenti da e verso la sede dell'Esperienza.

ASSISTENTE DI VIAGGIO

Servizio dedicato 24h durante tutto il soggiorno.


Spoleto Piazza Duomo e Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti - ©Andrea Veroni | Trilogia Cechov Leonardo Lidi - ©Ilaria Magliocchetti | Vestiti Archivio Fondazione Festival - ©Claudia De Nicolò