Scopri in anteprima il futuro della musica italiana.
NUOVE DATE PER L'EDIZIONE 2026 IN ARRIVO
Macerata
Sali sul palcoscenico di Musicultura, il festival dedicato alle nuove proposte della musica popolare e d’autore contemporanea.
Partecipa con Treccani Esperienze alle serate conclusive del festival nella spettacolare Arena Sferisterio di Macerata, il centro di una manifestazione che potrai vivere nella dimensione più esclusiva, con un programma e attività a te riservati.
Esperienza in collaborazione con

L'ESPERIENZA COMPRENDE
- Due notti in una struttura nel cuore di Macerata, con colazione inclusa
- Visita privata all’Arena Sferisterio, guidati dalla docente Lucia Tancredi
- Aperitivo esclusivo presso il loggione dell’Arena Sferisterio
- Percorsi enogastronomici dedicati, a cura della chef Michela Domizi
- Spettacolo di cucina e musica dal vivo a cura di Donpasta
- Sistemazione riservata nel backstage e nei palchi centrali, per assistere alle due serate finali di Musicultura
- Accesso al soundcheck
- Trasferimenti privati in minivan
- Assistente di viaggio dedicato in loco
CREDITI DELLE FOTO
Foto Musicultura - ©Massimo Zanconi Fotostudioprint
FAQ
Come posso prenotare?
Clicca sul bottone “Contatta il tuo consulente di viaggio” e sarai ricontattato da Treccani Esperienze che ti darà tutte le informazioni per procedere all’acquisto.
Posso prenotare attraverso un’agenzia di viaggio?
No. Tutti i pacchetti di viaggio sono gestiti in esclusiva dai consulenti di viaggio di Treccani Esperienze.
Posso cambiare il nominativo di una prenotazione?
È possibile cambiare gratuitamente il nominativo dei partecipanti entro 7 giorni dalla data di inizio dell’Esperienza.
Cosa include la quota indicata per il soggiorno?
La quota include tutto quanto espressamente indicato nella descrizione dell’Esperienza. Non sono inclusi i viaggi di a/r per la città di partenza, i pasti liberi e gli extra.
È possibile prenotare in gruppo?
Sì, è possibile prenotare in gruppo fino alla copertura del numero massimo di partecipanti previsto per ogni singola Esperienza.
Con quante persone viaggerò?
Il numero massimo di persone è di 12/14 per Esperienza. Fa eccezione il festival Musicultura aperto a 28 partecipanti (suddivisi in due gruppi da 14).
I trasferimenti sono inclusi?
Sono inclusi nel prezzo solo gli spostamenti all’interno della singola Esperienza. Non sono compresi i trasferimenti a/r da e per il luogo di partenza e arrivo del viaggio.
Si possono modificare gli itinerari?
Non è possibile modificare gli itinerari e gli appuntamenti previsti dal programma delle Esperienze.
Come è organizzato il pernottamento?
In tutte le Esperienze è prevista la sistemazione in hotel, relais e palazzi storici.
I pranzi e le cene sono compresi?
I pasti sono sempre inclusi tranne quelli denominati “pasti liberi”.
È possibile avere dei menu per chi ha intolleranze alimentari?
Al momento della prenotazione è necessario comunicare eventuali intolleranze. Nei limiti del possibile i menu verranno integrati.
Gli animali sono ammessi?
Per via della natura delle Esperienze e dei contesti in cui si svolgono non sono ammessi animali.