Dove il mito si trasforma in avventura.
PRENOTA LA TUA ESPERIENZA
Panarea, Vulcano, Lipari, Salina, Stromboli
Isole avvolte da storie mitiche: teatro dell’incontro tra Eolo e Ulisse, nel verde delle loro terre crescono i frutti del nettare degli dèi. E mentre nella sua fucina Efesto forgia armi leggendarie, si accende un amore impossibile tra due giganti di fuoco.
Un’esperienza itinerante nell’arcipelago eoliano - tra Panarea, Vulcano, Lipari, Salina e Stromboli - durante la quale storie mitiche e leggende si intrecciano con l’artigianato locale, il teatro greco, l’enologia e il paesaggio naturale.
L'ESPERIENZA COMPRENDE
- Cinque notti con colazione in un’elegante residenza eoliana a Panarea
- Visite guidate a siti culturali e percorsi escursionistici con guide abilitate
- Workshop di artigianato locale presso botteghe e laboratori artistici
- Degustazioni e percorsi enogastronomici presso cantine e ristoranti selezionati
- Momenti di relax privato
- Trasferimenti giornalieri in aliscafo A/R da Panarea, spostamenti all’interno delle isole
- Assistente di viaggio dedicato in loco
FAQ
Come posso prenotare?
Clicca sul bottone “Contatta il tuo consulente di viaggio” e sarai ricontattato da Treccani Esperienze che ti darà tutte le informazioni per procedere all’acquisto.
Posso prenotare attraverso un’agenzia di viaggio?
No. Tutti i pacchetti di viaggio sono gestiti in esclusiva dai consulenti di viaggio di Treccani Esperienze.
Posso cambiare il nominativo di una prenotazione?
È possibile cambiare gratuitamente il nominativo dei partecipanti entro 7 giorni dalla data di inizio dell’Esperienza.
Cosa include la quota indicata per il soggiorno?
La quota include tutto quanto espressamente indicato nella descrizione dell’Esperienza. Non sono inclusi i viaggi di a/r per la città di partenza, i pasti liberi e gli extra.
È possibile prenotare in gruppo?
Sì, è possibile prenotare in gruppo fino alla copertura del numero massimo di partecipanti previsto per ogni singola Esperienza.
Con quante persone viaggerò?
Il numero massimo di persone è di 12/14 per Esperienza. Fa eccezione il festival Musicultura aperto a 28 partecipanti (suddivisi in due gruppi da 14).
I trasferimenti sono inclusi?
Sono inclusi nel prezzo solo gli spostamenti all’interno della singola Esperienza. Non sono compresi i trasferimenti a/r da e per il luogo di partenza e arrivo del viaggio.
Si possono modificare gli itinerari?
Non è possibile modificare gli itinerari e gli appuntamenti previsti dal programma delle Esperienze.
Come è organizzato il pernottamento?
In tutte le Esperienze è prevista la sistemazione in hotel, relais e palazzi storici.
I pranzi e le cene sono compresi?
I pasti sono sempre inclusi tranne quelli denominati “pasti liberi”.
È possibile avere dei menu per chi ha intolleranze alimentari?
Al momento della prenotazione è necessario comunicare eventuali intolleranze. Nei limiti del possibile i menu verranno integrati.
Gli animali sono ammessi?
Per via della natura delle Esperienze e dei contesti in cui si svolgono non sono ammessi animali.