CARRELLO 0

Non ci sono altri prodotti disponibili per l'acquisto

Aggiungi note sull'ordine
TOTALE Gratis

Visualizza il carrello
Spese di spedizione, imposte e codici sconto vengono calcolati in fase di pagamento

Il tuo carrello è vuoto.

Immagine diapositiva

Lasciati emozionare dall’incontro tra cinema e territorio.

NUOVE DATE PER L'EDIZIONE 2026 IN ARRIVO


Vivi da protagonista l’Ischia Film Festival, la rassegna che celebra il legame tra cinema e territorio, in compagnia delle stelle del grande schermo.

Un invito speciale al Castello Aragonese, dove il cinema invade strade, vicoli e piazze per presentare le pellicole in concorso: con Treccani Esperienze sarai nel vivo della scena, attraverso un esclusivo programma e attività riservati.


Sul tappeto rosso di Ischia

FILM COCKTAIL INSIEME AI PROTAGONISTI

Oltre ai migliori posti alle proiezioni in gara, avrai accesso esclusivo al Film Cocktail, l'evento-aperitivo riservato agli attori, registi e giornalisti sulla terrazza del Castello Aragonese, mentre il sole tramonta sul Golfo di Napoli.


Nel cuore del festival 

Un ponte in muratura attraversa un tratto di mare fino a un isolotto di roccia, dove una fortezza si staglia all’orizzonte: il Castello Aragonese è il cuore dell’Ischia Film Festival, da vivere nei suoi spazi più affascinanti come la Cattedrale dell’Assunta, il Piazzale delle Armi, la Casa del Sole e la Terrazza degli Ulivi.

Un’intera Corte tutta per te

Sarai ospite della Corte degli Aragonesi, lussuoso relais situato nel cuore di Ischia, a pochi passi dal mare, con affaccio sulla storica piazzetta. La Corte degli Aragonesi sarà la residenza Treccani per tutta la durata dell’Esperienza, a uso esclusivo dei partecipanti.

Le meraviglie della natura

I Giardini La Mortella nascono su progetto dell’architetto paesaggista Russell Page, su iniziativa del compositore inglese Sir William Walton. In una visita esclusiva, potrai perderti nella bellezza della natura mediterranea e subtropicale, ammirando un’immensa varietà di alberi e piante provenienti da diverse parti del mondo.

Dove si fondono arte e benessere

Il Parco Negombo è uno dei gioielli più preziosi di Ischia, dove la natura, l’arte e il benessere si fondono con la cultura del posto. Un luogo nel pieno spirito dell’Ischia Film Festival, dove immergersi tra piante rare, pozze termali e il sito archeologico del parco, in un percorso costellato di opere d’arte contemporanea.



Esperienza in collaborazione con

Partner per la mobilità

L'ESPERIENZA COMPRENDE

  • Due notti in un relais riservato esclusivamente agli ospiti Treccani Esperienze nel centro di Ischia
  • Trasferimento in aliscafo Napoli-Ischia A/R e spostamenti all’interno dell’isola
  • Kit di benvenuto 
  • Visite guidate e momenti di relax privato
  • Accesso al Film Cocktail in compagnia degli ospiti d’eccezione del festival
  • Assistente di viaggio dedicato in loco

INFORMAZIONI

Esperienza riservata a 14 persone.

Per costi e maggiori dettagli scrivi a info@treccaniesperienze.it

PASTI E DIMORE

Sistemazioni e pasti sono inclusi, salvo dove diversamente indicato nei programmi.

TRASFERIMENTI

Tutti gli spostamenti all'interno dell'Esperienza sono inclusi. Sono esclusi gli spostamenti da e verso la sede dell'Esperienza.

ASSISTENTE DI VIAGGIO

Servizio dedicato 24h durante tutto il soggiorno.



CREDITI DELLE FOTO:

Castello Aragonese Ischia - ©Marco Albanelli

FAQ

Come posso prenotare?

Clicca sul bottone “Contatta il tuo consulente di viaggio” e sarai ricontattato da Treccani Esperienze che ti darà tutte le informazioni per procedere all’acquisto.

Posso prenotare attraverso un’agenzia di viaggio?

No. Tutti i pacchetti di viaggio sono gestiti in esclusiva dai consulenti di viaggio di Treccani Esperienze.

Posso cambiare il nominativo di una prenotazione?

È possibile cambiare gratuitamente il nominativo dei partecipanti entro 7 giorni dalla data di inizio dell’Esperienza.

Cosa include la quota indicata per il soggiorno?

La quota include tutto quanto espressamente indicato nella descrizione dell’Esperienza. Non sono inclusi i viaggi di a/r per la città di partenza, i pasti liberi e gli extra.

È possibile prenotare in gruppo?

Sì, è possibile prenotare in gruppo fino alla copertura del numero massimo di partecipanti previsto per ogni singola Esperienza.

Con quante persone viaggerò?

Il numero massimo di persone è di 12/14 per Esperienza. Fa eccezione il festival Musicultura aperto a 28 partecipanti (suddivisi in due gruppi da 14).

I trasferimenti sono inclusi?

Sono inclusi nel prezzo solo gli spostamenti all’interno della singola Esperienza. Non sono compresi i trasferimenti a/r da e per il luogo di partenza e arrivo del viaggio.

Si possono modificare gli itinerari?

Non è possibile modificare gli itinerari e gli appuntamenti previsti dal programma delle Esperienze.

Come è organizzato il pernottamento?

In tutte le Esperienze è prevista la sistemazione in hotel, relais e palazzi storici.

I pranzi e le cene sono compresi?

I pasti sono sempre inclusi tranne quelli denominati “pasti liberi”.

È possibile avere dei menu per chi ha intolleranze alimentari?

Al momento della prenotazione è necessario comunicare eventuali intolleranze. Nei limiti del possibile i menu verranno integrati. 

Gli animali sono ammessi?

Per via della natura delle Esperienze e dei contesti in cui si svolgono non sono ammessi animali.