LA PARENTESI
L'artista: Filippo Tincolini
Artista, scultore e divulgatore legato a Carrara, la ricerca artistica di Filippo Tincolini si caratterizza per l’equilibrio tra estetica classica e innovazione tecnologica, con opere che esplorano le sfide e le tematiche del mondo contemporaneo. Attraverso il marmo, Tincolini esplora le possibilità offerte dalle nuove tecnologie, con tecniche e soluzioni portate avanti nel Laboratorio TorArt, senza perdere il contatto con la lezione dei grandi maestri del passato.
Connessioni Umane
Le sculture popolano lo spazio urbano di Pietrasanta, affrontando temi come la sostenibilità, libertà e costrizione, tradizione e innovazione, in relazione all’esistenza umana. Un progetto che punta a generare un impatto sociale ed economico sul territorio Apuo-Versiliese, anche attraverso iniziative speciali come Rebirth from Waste, laboratorio artistico che coinvolgerà l’ANFASS di Carrara, e Una Scultura per Pietrasanta, la donazione alla città di un bronzo della serie Flowered Soul.
Una visita speciale
Sarai in compagnia dell’artista Filippo Tincolini, del curatore Alessandro Romanini e della fotografa Laura Veschi, che ti guideranno in un percorso dedicato. Questo comprenderà anche la visita al Museo dei Bozzetti di Pietrasanta, che conserva numerosi progetti di centinaia di artisti internazionali - da Fernando Botero a Pietro Consagra, da Jean Michel Folon a Igor Mitoraj -, un viaggio tra la scultura contemporanea mondiale.
CREDITI DELLE FOTO
Camazotz, Filippo Tincolini nel suo Studio, Flowered Slave, Flowered Venus Head - ph di ©Laura Veschi