LA PARENTESI
FOROF
FOROF occupa gli spazi del Palazzo del Gallo di Roccagiovine, di fronte al Foro di Traiano, e conserva negli ambienti ipogei, in convenzione con la Soprintendenza Archeologica di Roma, il sito archeologico della Basilica Ulpia, dove installazioni site-specific sono concepiti da artisti contemporanei in stretta relazione con le preesistenze archeologiche.
Percorso d'eccellenza
Giovanna Caruso Fendi ti introdurrà al progetto FOROF, raccontandoti la nascita della startup artistico-culturale; mentre Chiara Cianni condividerà la sua esperienza come responsabile delle Stagioni artistiche. Paola Donatelli spiegherà perché FOROF è una Società Benefit, il cui obiettivo è creare un impatto sociale positivo e duraturo. A seguire, visione del docufilm "Optimus Princeps" di Andrea Purgatori, percorso olfattivo (FOROF Essenza) realizzato da Laura Bosetti Tonatto e visita guidata al percorso espositivo, che si concluderà con una standing dinner a cura di RIMESSA Roscioli.
CREDITI DELLE FOTO
Alex Bolcsak, Jacopo Tomassini, Monkeys Video Lab, Courtesy Gallery MEYER*KAINER - Vienna