LA PARENTESI
Eterno velluto
A partire dal ‘500, il velluto è tra i tessuti più ricercati dalle corti aristocratiche d’Europa. Da metà ‘800, Zoagli costituì uno dei centri più fiorenti, con in prima fila le seterie Cordani. Una tradizione tramandata oggi dai meravigliosi velluti lisci e operati in seta, realizzati mediante antichi telai, con cui il marchio Cordani è arrivato a conquistare le boutique delle metropoli mondiali.
Un'arte unica al mondo
Nella visita guidata, uno dei discendenti della famiglia Cordani ti accompagnerà nelle seterie, alla scoperta dell’antica tecnica artigianale della lavorazione del velluto liscio genovese: un’arte unica al mondo. All’interno dei laboratori ammirerai i cinque telai originali del 1500 e del 1800, ancora in funzione, e approfondirai la produzione dei rocchetti con un artigiano tessile.