CARRELLO 0

Non ci sono altri prodotti disponibili per l'acquisto

Aggiungi note sull'ordine
TOTALE Gratis

Visualizza il carrello
Spese di spedizione, imposte e codici sconto vengono calcolati in fase di pagamento

Il tuo carrello è vuoto.

L’architettura della materia

Varca la soglia di un palazzo cinquecentesco nel cuore di Roma, lasciati avvolgere da decorazioni incantate, arredi dai volumi ultramoderni e materie dai colori e superfici mai visti prima.

In compagnia di una architetta di Open House Roma, percorrerai via Giulia fino a Palazzo Baldoca Muccioli, dove ha sede lo studio dell’architetto Fabio Mazzeo. Qui, ti immergerai in un ambiente in cui antico e contemporaneo dialogano tra loro e potrai partecipare a un’esclusiva esperienza tattile all’interno della suggestiva sala della ‘materioteca’.

  • Visita guidata da via Giulia a Palazzo Baldoca Muccioli con l’architetta Federica Causarano di Open House Roma
  • Visita allo studio Fabio Mazzeo Architects in compagnia dell’architetta Cecilia Brunori, design team leader dello studio
  • Esperienza tattile all’interno della ‘materioteca’
  • Aperitivo negli spazi dello studio Fabio Mazzeo Architects

  • Visita a Palazzo Baldoca Muccioli e allo studio Fabio Mazzeo Architects
  • Esperienza tattile all’interno della ‘materioteca’
  • Aperitivo negli spazi dello studio Fabio Mazzeo Architects

*La Parentesi non comprende tutto quanto non espressamente indicato

21 febbraio 2026

Ora di inizio: 11:00

Durata: 2h

Palazzo Baldoca Muccioli - Roma, Lazio

€150,00

Per ricevere maggiori informazioni puoi scrivere a parentesi@treccaniesperienze.it


LA PARENTESI

Via Giulia e Palazzo Baldoca Muccioli

Voluta da papa Giulio II e progettata da Donato Bramante, via Giulia era nel 1508 la strada più lunga di Roma, un asse urbano ideale popolato da palazzi nobiliari, chiese silenziose e giardini segreti. Passeggiando per la via in compagnia dell'architetta Federica Causarano di Open House Roma, scoprirai storie e curiosità nascoste di questa antica arteria della città, fino ad arrivare a Palazzo Baldoca Muccioli, dimora privata cinquecentesca progettata da Giacomo della Porta che aprirà eccezionalmente le sue porte.

Fabio Mazzeo Architects

Dopo aver attraversato il cortile con le pareti decorate ad affresco, ti recherai al piano nobile dove ha sede lo studio dell’architetto Fabio Mazzeo.
In questo luogo, soffitti a cassettoni e pareti affrescate si combinano con oggetti di design e decorazioni sperimentali che impiegano foglie d’oro, d’argento, madreperla e altri materiali preziosi.

Tra tatto e gusto

L’architetta Cecilia Brunori, design team leader dello studio Fabio Mazzeo Architects, ti guiderà in un’inedita esperienza tattile nella ‘materioteca’, la sala con lunette affrescate ispirate alla Genesi e dedicata ai materiali dell’interior design – marmi, tessuti, legni, superfici pregiate – per scoprirne qualità, origine e lavorazione. Alla fine della visita, condividerai un aperitivo nella sala degli specchi dove le superfici del tempo si intrecciano e si riflettono l’una nell’altra.

ASSISTENZA

Il nostro staff è pronto ad assisterti per eventuali richieste di integrazione alla tua Parentesi: prenotazioni transfer, soggiorni e attività aggiuntive.

CONDIZIONI

La realizzazione della Parentesi è subordinata all’adesione di almeno 10 adulti.
La cancellazione è gratuita entro 21 giorni dalla data dell'evento.

Contatta il nostro staff a parentesi@treccaniesperienze.it +39 351 46 52 892

Parentesi in collaborazione con


CREDITI DELLE FOTO:

Interni dello studio dell’architetto Fabio Mazzeo, courtesy of Fabio Mazzeo Architects