CARRELLO 0

Non ci sono altri prodotti disponibili per l'acquisto

Aggiungi note sull'ordine
TOTALE Gratis

Visualizza il carrello
Spese di spedizione, imposte e codici sconto vengono calcolati in fase di pagamento

Il tuo carrello è vuoto.

Prospettiva Ghirri

Un viaggio appassionante nella produzione artistica di uno dei più grandi fotografi italiani del XX secolo, nei luoghi che ne conservano la straordinaria eredità e le testimonianze del suo vissuto personale.

Gli Eredi Luigi Ghirri ti aprono le porte all’interno del suo mondo, per una visita inedita alla Fondazione Luigi Ghirri, all’interno della casa di Roncocesi, in compagnia della figlia Adele Ghirri.

  • Visita in esclusiva alla Fondazione Luigi Ghirri, all’interno della casa di Roncocesi, guidata dalla figlia Adele Ghirri
  • Visita alla Fondazione Luigi Ghirri, all’interno della casa di Roncocesi
  • Pranzo di cucina tipica a Reggio Emilia
  • Visita guidata alla sezione permanente dei Musei Civici di Reggio Emilia dedicata a Luigi Ghirri

*La Parentesi non comprende quanto non espressamente indicato

Per ricevere dettagli sulle date e le modalità di partecipazione puoi scrivere a parentesi@treccaniesperienze.it

Reggio Emilia, Emilia-Romagna


LA PARENTESI

L'eredità di Luigi Ghirri

Autore di alcuni degli scatti più iconici della storia recente del nostro Paese, interprete con il suo sguardo dell'architettura e del paesaggio italiani, Luigi Ghirri ha lasciato un segno nella cultura figurativa degli anni Settanta e Ottanta. Un lascito artistico che appassiona studiosi e amatori della fotografia, custodito dall’Archivio Luigi Ghirri presso la Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia.

Il mondo di Luigi Ghirri

Adele Ghirri, una delle due figlie del fotografo, impegnata nella tutela e nella promozione della sua opera artistica, ti accoglierà alla Fondazione di Luigi Ghirri, all’interno della casa di Roncocesi, accompagnandoti in una visita guidata attraverso materiali inediti, libri fotografici, documenti e i volumi della biblioteca.

Ghirri ai Musei Civici

L’incontro con l’opera di Ghirri prosegue poi all’interno delle sale dei Musei Civici di Reggio Emilia, dove al fotografo di Scandiano è dedicata una sezione permanente, con esposizioni a rotazione della sua produzione artistica.

ASSISTENZA

Il nostro staff è pronto ad assisterti per eventuali richieste di integrazione alla tua Parentesi: prenotazioni transfer, soggiorni e attività aggiuntive.

CONDIZIONI

La realizzazione della Parentesi è subordinata all’adesione di almeno 10 adulti.

La cancellazione è gratuita entro 22 giorni dalla data dell'evento.

INFO AGGIUNTIVE

Questa Parentesi è aperta ai bambini di tutte le età. Dagli 11 anni il costo equivale a quello di un adulto.

Contatta il nostro staff a parentesi@treccaniesperienze.it  +39 351 46 52 892

CREDITI DELLE FOTO

Courtesy of Fondazione Luigi Ghirri

Foto della Fondazione Luigi Ghirri a Roncocesi ©Fabrizio Cicconi

Foto dell’esposizione courtesy of Musei Civici di Reggio Emilia