CARRELLO 0

No more products available for purchase

Add order notes
Subtotal Free

View cart
Shipping, taxes, and discount codes are calculated at checkout

Your Cart is Empty

La Valle Megalitica

Intraprendi un viaggio di 6.000 anni in un solo luogo, seguendo le tracce di un passato ancestrale, attraversa le rovine di grandi architetture spirituali e simboliche.

Una visita in esclusiva in orario di chiusura al MegaMuseo, un sito archeologico unico all’interno di un’area coperta di 10.000 mq. Durante questo percorso esclusivo, potrai ammirare da vicino l’antico Dolmen del 2500 a.C. e seguire le tracce delle impronte umane più antiche rinvenute in Valle d’Aosta.

  • Visita al MegaMuseo - Area Megalitica di Aosta in orario di chiusura, in compagnia degli archeologi che hanno lavorato allo scavo
  • Visita esclusiva del Dolmen: tomba megalitica del 2.500 a.C.
  • Osservazione delle impronte umane più antiche della Valle d’Aosta
  • Aperitivo con vista sulle vestigia archeologiche
  • Visita al MegaMuseo – Area Megalitica di Aosta, in orario di chiusura
  • Visita del Dolmen del 2500 a.C., solitamente non visitabile
  • Aperitivo all’interno del Museo

*La Parentesi non comprende tutto quanto non espressamente indicato

07/06

Ora di inizio: 20:00

Durata: 4h

Aosta (AO), Valle d’Aosta

€270,00

Disponibilità limitata


LA PARENTESI

MegaMuseo – Area Megalitica di Aosta

Il MegaMuseo di Aosta ha un’estensione di circa un ettaro nell’area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans e traccia un’evoluzione storica ininterrotta, dal Neolitico al Medioevo, fino al Contemporaneo. Tra arature sacre del 4.000 a.C., pozzi rituali, stele antropomorfe e tombe megalitiche, il percorso racconta il millenario desiderio di eternità, con soluzioni tecnologiche e digitali.

Il Dolmen

Nel cuore dell’area megalitica si trova il centro cerimoniale dove venivano erette stele antropomorfe, monumenti celebrativi di antenati, eroi o divinità. Successivamente, il luogo fu utilizzato con funzione funeraria, con l’innalzamento della maestosa sepoltura del 2500 a.C. Si tratta di una struttura imponente a pianta triangolare, caratterizzata da grandi blocchi di pietra che potrebbero simboleggiare il potere e il legame divino con forze superiori.

Sulle tracce della Preistoria

Scoprirai la storia millenaria di Aosta in un itinerario che si articola dal Contemporaneo alla Preistoria, scendendo a 6 metri sottoterra in compagnia degli archeologi che hanno riportato alla luce una delle più vaste aree archeologiche d’Europa. Durante questa visita d’eccezione in orario di chiusura, potrai ammirare da vicino il grande Dolmen del 2500 a.C. e le impronte degli uomini che vivevano questo territorio.
Alla fine della visita, avrai inoltre la possibilità di goderti un aperitivo
con vista su questi luoghi arcaici.



ASSISTENZA

Il nostro staff è pronto ad assisterti per eventuali richieste di integrazione alla tua Parentesi: prenotazioni transfer, soggiorni e attività aggiuntive.

CONDIZIONI

La realizzazione della Parentesi è subordinata all’adesione di almeno 8 adulti.

La cancellazione è gratuita entro 27 giorni dalla data dell'evento.

INFO AGGIUNTIVE

Questa Parentesi è aperta ai bambini a partire dai 6 anni. Fino ai 10 anni il costo è di € 240, dagli 11 anni equivale a quello di un adulto.

INDICAZIONI

Area Megalitica
Corso Saint-Martin-de Corléans 258

Aosta (AO), Valle d’Aosta

Contatta il nostro staff a parentesi@treccaniesperienze.it +39 351 46 52 892