CARRELLO 0

No more products available for purchase

Add order notes
Subtotal Free

View cart
Shipping, taxes, and discount codes are calculated at checkout

Your Cart is Empty

Slide image

Get a preview of the future of Italian music.

BOOK YOUR EXPERIENCE

Macerata


Step onto the stage of Musicultura, the festival dedicated to new contemporary popular music and songwriting.

Participate with Treccani Esperienze in the final evenings of the festival in the spectacular Sferisterio Arena in Macerata, the centre of an event that you can experience in the most exclusive way, enjoying a programme and activities exclusively for you.

WORDS IN MUSIC

Some of Italy’s most promising singer-songwriters have emerged from the Musicultura selections. Once again this year, an artistic committee made up of leading cultural figures (including Claudio Baglioni, Carmen Consoli, Giorgia, Dacia Maraini, Vasco Rossi and Sandro Veronesi) will select, together with a jury and the public, the eight finalists who will perform in the Sferisterio Arena on the final evenings.

THE SFERISTERIO ARENA AS A PARTICIPANT

You will experience the Sferisterio Arena, one of the most spectacular venues for open-air performances, from an original perspective: from reserved access to the evocative gallery for an aperitif, to a guided tour with teacher and writer Lucia Tancredi, and participation in one of the festival’s final evenings with accommodation in the central boxes.


La visita con un’esperta

Oggi teatro e palcoscenico di Musicultura, lo Sferisterio è un mirabile esempio dell’architettura neoclassica, nato nel 1823 per ospitare non solo spettacoli ma anche eventi sportivi come il gioco del “pallone col bracciale”. Conoscerai la sua storia in una visita guidata da Lucia Tancredi, docente di letteratura, esperta di musica e della cultura maceratese.

Lo spettacolo continua

A conclusione delle due serate del festival, avrai accesso a Casa Musicultura, per partecipare all’appuntamento riservato ai suoi protagonisti, nel verde dei giardini dello Sferisterio, al fianco degli addetti ai lavori, degli ospiti e degli artisti in gara.

La musica è servita

Un pranzo speciale nello splendido scenario di Palazzo Buonaccorsi, a base di musica. Donpasta - Dj, economista, appassionato di gastronomia e uno dei più inventivi attivisti del cibo - si esibirà in uno spettacolo di cucina e musica dal vivo, che ti farà esplorare le sonorità, i profumi e i colori della cucina, tra gusto e suono.

Le Parole delle Canzoni

Nella cornice della Controra, il festival che anima il centro storico di Macerata durante la fase conclusiva di Musicultura, ti aspetta Le Parole delle Canzoni: il format ideato da Treccani in cui musicisti e cantanti analizzano insieme a scrittrici e scrittori i testi e i significati dei loro pezzi, confrontandosi sull’evoluzione della lingua italiana attraverso la musica.



Experience in collaboration with:

THE EXPERIENCE INCLUDES

  • Two nights at a design experience hotel
  • Exclusive and original tours to discover Macerata
  • Access to places that are usually closed to the public 
  • Dinner at Casa Musicultura with reserved tables 
  • Central boxes reserved to attend one of the final evenings of Musicultura
  • Dedicated on-site travel assistant

PHOTO CREDITS:

Photograph of Musicultura - ©Massimo Zanconi Fotostudioprint

INFORMATION

Experience limited to 28 people

For more information please contact us at info@treccaniesperienze.it

MEALS AND ACCOMMODATION

Accommodation and meals are included*.

*Except where otherwise indicated in the programmes.

TRANSFERS

All travel within the Experience is included*.

*Travel to and from the location of the Experience is not included.

TRAVEL ASSISTANT

Dedicated 24-hour service throughout your stay.



FAQ

Come posso prenotare?

Clicca sul bottone “Contatta il tuo consulente di viaggio” e sarai ricontattato da Treccani Esperienze che ti darà tutte le informazioni per procedere all’acquisto.

Posso prenotare attraverso un’agenzia di viaggio?

No. Tutti i pacchetti di viaggio sono gestiti in esclusiva dai consulenti di viaggio di Treccani Esperienze.

Posso cambiare il nominativo di una prenotazione?

È possibile cambiare gratuitamente il nominativo dei partecipanti entro 7 giorni dalla data di inizio dell’Esperienza.

Cosa include la quota indicata per il soggiorno?

La quota include tutto quanto espressamente indicato nella descrizione dell’Esperienza. Non sono inclusi i viaggi di a/r per la città di partenza, i pasti liberi e gli extra.

È possibile prenotare in gruppo?

Sì, è possibile prenotare in gruppo fino alla copertura del numero massimo di partecipanti previsto per ogni singola Esperienza.

Con quante persone viaggerò?

Il numero massimo di persone è di 12/14 per Esperienza. Fa eccezione il festival Musicultura aperto a 28 partecipanti (suddivisi in due gruppi da 14).

I trasferimenti sono inclusi?

Sono inclusi nel prezzo solo gli spostamenti all’interno della singola Esperienza. Non sono compresi i trasferimenti a/r da e per il luogo di partenza e arrivo del viaggio.

Si possono modificare gli itinerari?

Non è possibile modificare gli itinerari e gli appuntamenti previsti dal programma delle Esperienze.

Come è organizzato il pernottamento?

In tutte le Esperienze è prevista la sistemazione in hotel, relais e palazzi storici.

I pranzi e le cene sono compresi?

I pasti sono sempre inclusi tranne quelli denominati “pasti liberi”.

È possibile avere dei menu per chi ha intolleranze alimentari?

Al momento della prenotazione è necessario comunicare eventuali intolleranze. Nei limiti del possibile i menu verranno integrati. 

Gli animali sono ammessi?

Per via della natura delle Esperienze e dei contesti in cui si svolgono non sono ammessi animali.