CARRELLO 0

No more products available for purchase

Add order notes
Subtotal Free

View cart
Shipping, taxes, and discount codes are calculated at checkout

Your Cart is Empty

Il Teatro della Concordia

Entra nella grande storia del più piccolo teatro all’italiana esistente, parte di un antico borgo nel verde dell’Umbria, e accomodati in prima fila per un’esibizione privata tratta dal Francesco d’Assisi di Hermann Hesse.

Scopri il borgo di Monte Castello di Vibio, in una visita guidata che ne ripercorre la storia e i protagonisti; lasciati poi abbracciare dall’intimità del Teatro della Concordia, prendendo posto tra le poltrone rosso scarlatto per uno spettacolo speciale, ispirato alla vita di San Francesco scritta dall’autore tedesco.

  • Benvenuto a teatro con Edoardo Brenci, direttore artistico e presidente della Fondazione Società del Teatro della Concordia ETS
  • Monologo di un attore teatrale ispirato al Francesco d’Assisi di Hermann Hesse
  • Visita guidata del borgo di Monte Castello di Vibio e del Teatro della Concordia a cura della Società del Teatro della Concordia
  • Esibizione teatrale riservata

*La Parentesi non comprende tutto quanto non espressamente indicato

16/05

PARTECIPANTI

Ora di inizio: 14:00

Durata: 3h

Monte Castello di Vibio (PG), Umbria

€150,00

Disponibilità limitata


LA PARENTESI

La cornice

Monte Castello di Vibio è un borgo dal fascino medievale che, dalla sommità di un colle, si affaccia sul verdeggiante paesaggio della provincia perugina. Conoscerai il piccolo centro attraversando strade e vicende storiche con un membro della Società del Teatro della Concordia: un percorso per entrare nella sua lunga storia, iniziata in epoca romana e segnata dalla rivalità con la vicina Todi.

Il teatro più piccolo del mondo

Il Teatro della Concordia, noto come il “teatro più piccolo del mondo”, è unico nel suo genere: un autentico teatro all’italiana in stile goldoniano di dimensioni così ridotte da contare solo 99 posti. Riaperto nel 1993, dopo un lungo restauro, i suoi ambienti ti attendono per una visita guidata con cui rivivrai l’avventura di questo prezioso luogo d’arte e di svago iniziata nel primo Ottocento. 

Dal testo al palcoscenico

Nel 1904, dopo un viaggio in Umbria, Hermann Hesse scrive Francesco d’Assisi, un’opera in cui racconto biografico, saggio e favola si mescolano, dando vita a una riflessione moderna intrisa della spiritualità francescana. Carlo Dalla Costa, attore e formatore teatrale umbro, lo porterà in scena dando corpo e voce alla prosa dell’autore tedesco con un monologo intimo e coinvolgente.

ASSISTENZA

Il nostro staff è pronto ad assisterti per eventuali richieste di integrazione alla tua Parentesi: prenotazioni transfer, soggiorni e attività aggiuntive.

CONDIZIONI

La realizzazione della Parentesi è subordinata all’adesione di almeno 20 adulti.

La cancellazione è gratuita entro 21 giorni dalla data dell’evento.

INFO AGGIUNTIVE

Questa Parentesi non è aperta ai bambini.

Contatta il nostro staff a parentesi@treccaniesperienze.it +39 351 46 52 892